Calendario Eventi




Clicca per scaricare il calendario

.

.

.

.

Proposte di attività

Le proposte che seguono sono rivolte principalmente a BIBLIOTECHE e SCUOLE, ma anche a Pro-loco, Parchi naturali, Associazioni Culturali… e a tutti coloro che vogliono far divertire i bambini storie, giochi e laboratori manuali!

Per maggiori informazioni potete richiedere il volantino dettagliato delle attività che vi interessano.

STORIE E SORPRESE: attività di promozione alla lettura per bambini da 3 a 11 anni

• racconti accompagnati da ambientazioni speciali e/o giochi e/o laboratori manuali

• con la possibilità di svolgere più incontri aventi lo stesso tema, sviluppando ogni volta un sotto-argomento

• si possono svolgere anche con due animatrici per aumentare le sorprese e/o il numero di partecipanti

• si progettano nuovi percorsi a richiesta

Di seguito trovate una sintesi dei temi possibili

Fiabe e Grandi  Scrittori: racconti popolari, classici della narrativa per bambini, autori antichi e recenti.

BIBLIOTECHE, LIBRI, LETTORI: per presentare la biblioteca, per conoscere i generi letterari, per costruire libri pop-up

PERSONAGGI: storie con animali; streghe, fate e maghi; mostri, orchi e giganti; pirati, draghi, re e regine…

LUOGHI, MOMENTI, ELEMENTI: storie di cielo, mare, grotte, notte, quattro elementi, colori…

SENTIMENTI E COMPORTAMENTI: amicizia, paura, affetto…; natura, sport, proverbi, gioco…

FESTE: Halloween, Natale e Santa Lucia, Carnevale, Pasqua e primavera, feste di Mamme, Papà, Nonni…

 

STORIE E SORPRESE… PICCOLISSIMIdedicate ai bambini da 0 a 3 anni

Per far conoscere i libri ai più piccoli ed ai loro genitori e scoprire insieme come leggerli, giocarci, crescerci! Letture brevi, ricche di immagini, narrate utilizzando strumenti musicali, oggetti, sagome, pupazzi e facendo partecipare attivamente i bambini e gli adulti che li accompagnano con voci, gesti, movimenti…

Con i racconti può esserci un semplice laboratorio manuale e/o giochi, che i bambini svolgono con chi li accompagna.

I temi sono adatti ai piccolissimi: principalmente storie di ANIMALI  e storie per SCOPRIRSI E SCOPRIRE IL MONDO.

 

STORIE ALL’ARIA APERTA:  per valorizzare luoghi particolari dei territori comunali.

Animazioni per bambini da 4 a 10 anni circa (e per gli adulti che li accompagnano) da svolgere nei boschi, nei prati, in riva a fiumi, ruscelli, stagni e laghi… Con uno o più personaggi che conducono i bambini in una camminata durante la quale ci sono soste con racconti animati, giochi e/o laboratori manuali.

Il tutto con soggetti legati agli ambienti naturali e/o alle tradizioni popolari: animali, piante e creature fantastiche.

 

INCONTRO CON L’ILLUSTRATRICE

Per scoprire, passo dopo passo, come nasce un libro illustrato: dall’idea alla stampa attraverso schizzi, progetti, matite, disegni esecutivi oppure un viaggio nel mondo del disegno naturalistico che rappresenta con precisione piante e animali.

Si svolgono anche percorsi sul disegno per utenza libera e scuole; in particolare per le classi si segnalano:

• IN PUNTA DI MATITA: per imparare a usare il disegno come strumento di rappresentazione di realtà e fantasia.

• LIBRO NARRATO LIBRO INVENTATO: realizzazione di libri pop-up, sagomati, con personaggi che si muovono…

 

FACCIAMO CHE IO ERO: alla riscoperta del gioco non tecnologico

Per riscoprire alcuni aspetti del gioco che sono andati perduti a causa dei condizionamenti dati dal vivere ritmi sempre più veloci e spazi sempre più ristretti: si vuol invitare a giocare insieme e riappropriarsi degli spazi del gioco, conoscere attraverso il gioco culture diverse, ritrovare i giochi del passato, invitare gli adulti a giocare con i bambini e a costruire insieme giocattoli semplici.

 

.

.

.

Foto

Viaggio nel cosmo di Gianni Rodari
Viaggio nel cosmo di Gianni Rodari
.
.
Maga dei 4 elementi
Maga dei Quattro Elementi
.

.

Elfa Quercina
Elfa Quercina.
.
.
Con Franci "Maga dell'acqua" 
francescagalbusera.blogspot.com
Con Franci “Maga dell’acqua”
francesca-galbusera.blogspot.com
.
.
Con Simona "Asinello di Santa Lucia"
Con Simona “Asinello di Santa Lucia”
.
.
.


Mail: peregoelena@alice.it


Telefono 035792463